Arrow
223
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-223,single-format-standard,infographer-core-1.0.3,language-en,infographer-theme-ver-2.1,ajax_fade,page_not_loaded,boxed,no_delay

Arrow

Category: Esperienza

Collaborazione con i team di Business operation del cliente per analisi dei requisiti, Analisi funzionale, progettazione di soluzioni e coordinamento delle attività di sviluppo.
Il progetto si collocava in un programma di completa riscrittura di diversi moduli utilizzati dal cliente (in tutto il mondo) e basati su una tecnologia molto vischiosa (sistemi dipartimentali di solito più adeguati ad ambiti bancari/finanziari); tuttavia non si è trattato di un progetto di reverse engineering di sistema, ma più relativo al requisito: gli esperti di dominio e degli applicativi del vecchio sistema trasmettevano la dotazione funzionale richiesta nella forma di nuovi requisiti, che poi dovevano essere analizzati, rielaborati, sottoposti ad approvazione da parte dell’emittente ed infine si poteva procedere all’analisi funzionale, che poi veniva consegnata ai team di progettazione/sviluppo.
Il progetto è stato il primo nel quale la totalità del lavoro (riunioni, redazione documenti e interazioni con i team di delivery) è stata svolta in inglese dalla raccolta dei requisiti a tutte le successive lavorazioni fino al passaggio delle analisi ai team per le lavorazioni successive erano tutte attività nelle quali gli interlocutori erano stranieri.

Indietro